CHI SIAMO
LE NESPOLE
Le Nespole è un atelier di sartoria etica che disegna e produce capi di abbigliamento per bambini e bambine da diversi anni. Ogni capo è interamente fatto a mano e confezionato con cura, riflettendo uno stile riconoscibile ed elegante.
Grazie all’impiego di stoffe e materiali di alta qualità e al lavoro artigianale, ogni prodotto è unico e può essere personalizzato in base alle tue necessità.
I prodotti sono il risultato dell’impegno sociale di persone che sono uscite da situazioni di emarginazione e trovano motivazione, riscatto e crescita attraverso il lavoro.
Nel nostro laboratorio di Milano, impegniamo dipendenti insieme a persone fragili, in difficoltà e tanti volontari che con passione sostengono e favoriscono i piccoli passi della convivenza sociale.
Le Nespole sono anche frutti. Piccoli frutti caparbi, tenaci, grintosi, modesti e anche un po’ visionari. Ma buoni. Una bella rappresentazione del nostro mondo. Ci è sembrato naturale far diventare le nespole il nostro simbolo.
L’atelier valorizza la propria attività attraverso la vendita diretta degli articoli che realizza.
IL LABORATORIO SCS
Le Nespole è un progetto della Cooperativa Il Laboratorio SCS.
Il Laboratorio SCS è una Cooperativa di promozione sociale che ha come obiettivo “lo studio, l’organizzazione e la gestione di qualsivoglia iniziativa finalizzata al recupero delle autonomie personali di persone adulte in situazione di grave emarginazione sociale, disadattate o portatrici di handicap” (art. 2 dallo Statuto).
La cooperativa dispone di un centro in cui attraverso attività lavorative artigianali si svolgono percorsi formativi ed educativi: confezionamento sartoriale di abiti per bambini, produzione di articoli di cuoio, cittadinanza attiva e cura del verde.
La cooperativa inolte gestisce tre servizi per portatori di disabilità accreditati con il Comune di Milano: Servizio Formazione all’Autonomia, Centro Aggregazione Disabili, Servizio Laboratoriale Diurno.