Condizioni di vendita

In caso l’articolo sia momentaneamente non disponibile, la lavorazione di quanto ordinato sarà avviata al pervenire del corrispettivo.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o tramite bonifico da effetuare al c/c IT03C0306909606100000183761 intestato a Il Laboratorio SCS; la causale dovrà contenere il numero dell’ordine così come presentato nella schermata di pagamento.

La merce potrà essere ritirata presso la nostra sede di via Pascarella 20, 20157 Milano, oppure spedita tramite corriere, con un piccolo supplemento, all’indirizzo di consegna specificato in fase di immissione di ordine.

Il corrispettivo, comprensivo di IVA, è indicato nel dettaglio dei singoli prodotti e dovrà considerare anche le eventuali spese di trasporto esposte nel riepilogo di cassa.

I prodotti ordinati potranno essere restituiti solo in caso di palese difettosità. In questo caso il cliente dovrà comunicare il recesso e provvedere alla restituzione del prodotto entro 14 giorni di calendario di tempo a partire dalla consegna; l’importo sarà restituito accreditando il cc bancario da cui è stato fatto il pagamento entro 14 giorni di calendario dal ricevimento del prodotto difettoso. Nel caso di ordini multipli, l’importo sarà calcolato pro quota. Il costo della restituzione è a carico del cliente

NOTE IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA SPEDIZIONE

Le spedizioni da parte de Il Laboratorio SCS sono affidate a SDA – Poste Italiane.

È possibile spedire in tutto il territorio Italiano con le seguenti eccezioni: Livigno, Trepalle e Campione d’ltalia, San Marino e Città del Vaticano.

SDA provvederà ad informare il destinatario via email dello stato della spedizione.

SDA effettuerà due tentativi di consegna presso l’indirizzo specificato nell’ordine nei giorni lavorativi dal lunedi al venerdì. ll secondo tentativo di consegna verrà effettuato automaticamente il giorno lavorativo successivo alla mancata consegna.

All’atto della consegna SDA:

– consegna la spedizione al destinatario o a persona abilitata al ritiro (componente il nucleo, convivente, collaboratore familiare, portiere, nonché persona addetta alla distribuzione della posta nello stabile), il quale deve apporre la propria firma per esteso;

– in assenza del destinatario al primo tentativo di consegna, Poste lascia un avviso per informare il destinatario che sarà effettuato un secondo tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo.

– in caso di mancata consegna anche al secondo tentativo, Poste lascerà un avviso di giacenza con i riferimenti dell’Ufficio Postale presso cui il destinatario potrà ritirare la spedizione nei successivi 10 giorni lavorativi, compreso il sabato, che decorrono dal giorno lavorativo successivo alla data del secondo tentativo di consegna indicata sul secondo avviso;

– in caso di mancata consegna (per destinatario irreperibile, indirizzo insufficiente, indirizzo inesatto, destinatario sconosciuto, deceduto o trasferito, spedizione rifiutata dal destinatario) il Laboratorio tenterà di contattare il destinatario per organizzare un ulteriore tentativo di consegna. Se il contatto fallisce, la spedizione sarà considerata persa. Se, concordato l’ulteriore tentativo di consegna, la consegna fallisce ancora, la spedizione sarà considerata persa.